Filtro

Conoscenze utili
Conoscenze utili
1. Norme europee
• EN 352-1: Cuffie antirumore (indossate sopra l'orecchio)
• EN 352-2: Tappi per le orecchie (intrauricolari)
• EN 352-3: Cuffie antirumore per montaggio su casco
• EN 352-4: Cuffie antirumore elettroacustiche (con riduzione attiva del rumore)
• EN 352-2: Tappi per le orecchie (intrauricolari)
• EN 352-3: Cuffie antirumore per montaggio su casco
• EN 352-4: Cuffie antirumore elettroacustiche (con riduzione attiva del rumore)
2. Livello di rumore e ambiente di lavoro
Il fattore più importante nella scelta della protezione acustica giusta è il livello di rumore a cui sei esposto:
• 80-85 dB(A): Camion, macchinari leggeri
• 85-100 dB(A): Utensili come compressori o trapani
• 100-115 dB(A): Macchinari molto rumorosi come martelli pneumatici o seghe circolari
• 80-85 dB(A): Camion, macchinari leggeri
• 85-100 dB(A): Utensili come compressori o trapani
• 100-115 dB(A): Macchinari molto rumorosi come martelli pneumatici o seghe circolari
3. Attenuazione del suono (valore SNR)
Il valore SNR (Single Number Rating) indica la riduzione media del rumore in decibel (dB):
• SNR 20-30 dB: Per esposizione moderata al rumore (officine)
• SNR 30-35 dB: Per esposizione intensa al rumore (cantieri, aeroporti)
• SNR 20-30 dB: Per esposizione moderata al rumore (officine)
• SNR 30-35 dB: Per esposizione intensa al rumore (cantieri, aeroporti)